Da Chrome scompare l'Indicatore SITO SICURO

Engine Lab

Il lucchetto verde è stato a lungo un simbolo comune associato a un sito web protetto da un certificato SSL, indicando che la connessione tra il browser e il sito è crittografata e sicura.

Nel corso degli anni, Google Chrome e altri browser web hanno apportato diverse modifiche grafiche per segnalare la sicurezza delle connessioni. Ci siamo abituati a cercare in alto a sinistra per verificare la sicurezza di un sito. Bastava vedere il lucchetto verde per sentirsi al sicuro. Tuttavia, questa sicurezza era ingannevole, poiché anche un sito truffa poteva ottenere un certificato SSL, garantendo solo la sicurezza di essere truffati. Un paradosso, vero?

Ora Google ha deciso di cambiare l'aspetto del proprio browser web, indipendentemente dalla familiarità dell'utente con questi dettagli, e il simbolo del lucchetto verde non sarà più visibile.

Perché questa decisione? Ormai la maggior parte dei siti web utilizza il protocollo HTTPS. Google desidera un browser dall'aspetto pulito con meno dettagli visivi. Tuttavia, non preoccupiamoci troppo, poiché se utilizziamo Chrome su un sito non sicuro, vedremo la scritta ”Non sicuro“ prima dell'URL. La vera domanda è quanti di noi presteranno attenzione a questa scritta.

Inoltre, se il sito non sicuro richiedesse l'inserimento di dati, la scritta ”Non sicuro“ diventerebbe rossa. Se vedessimo questa scritta, dovremmo evitare di inserire qualsiasi tipo di informazione personale.

Tornando indietro, perché così tanti siti hanno adottato il certificato di sicurezza? La risposta sta nel fatto che Chrome bloccherà l'accesso a siti non sicuri, definendoli ”non sicuri“, mentre premia i siti che hanno un certificato SSL. Quindi, se desideri che il tuo sito appaia nei risultati di ricerca di Google, avrai bisogno di un certificato, anche se non raccogli dati dagli utenti.

Questa strategia ha aumentato la sicurezza della navigazione? La risposta è incerta. Tuttavia, ha sicuramente aumentato i costi di gestione e produzione dei siti web, poiché i certificati erano costosi fino a poco tempo fa.

Da sempre, Chrome e i Googlebot sono in grado di rilevare la presenza di form di registrazione o di capire se un sito è uno shop. Non sarebbe stato più semplice ed economico segnalare ”sito non sicuro“ solo in questi casi? Continuando a premiare siti ben fatti e leggeri, anche senza certificato?

Engine Lab

Roberto Pizzinelli

Sono esperto di Web Marketing e SEO, curioso, appassionato e con la vocazione all'innovazione. Se mi chiedete quale è il lavoro più bello del mondo non ho dubbi: “il nostro”.

Categorie

Ultimi Articoli

Close menu