L'importanza del debug

Engine Lab

Che cos’è il debug? Perchè è un passaggio fondamentale nella produzione di un sito web?

Debug significa letteralmente “eliminazione di bug”, in termini tecnici “eliminazione di difetti di carattere informatico”. Il debug indica, quindi, l'attività che consente di individuare e correggere errori o refusi di progettazione nei software o nei siti web.

In un sito il processo di debugging risulta essere fondamentale, soprattutto nella fase precedente alla pubblicazione, per avere la certezza che, prima di andare online, tutto funzioni correttamente e non ci siano contenuti di prova e link, pagine, immagini o testi con errori o discrepanze.

Il debug viene effettuato solo in fase di produzione del sito web?

Assolutamente no, anzi, per una corretta manutenzione del sito è importante svolgere periodicamente dei controlli che consentano di tenere monitorata la situazione, prevenendo o eliminando eventuali errori.

Come si effettua il debug

Chi effettua un debug, oltre ad avere una conoscenza tecnica in materia di siti web, dovrebbe avere un occhio molto attento e scrupoloso quanto a navigabilità e obiettivi dello stesso sito.

Tutto deve funzionare correttamente: le call-to-action devono essere sia funzionanti sia dosate nel modo corretto all’interno delle pagine e queste ultime devono essere in linea con quanto previsto nel PIANO SEO.

La navigabilità dell’utente deve proseguire senza intoppi e l’acquisto (o il raggiungimento di un diverso obiettivo) deve essere raggiunto in modo logico e con il minor numero di click, secondo le regole di una buona e corretta user experience.

  • Cosa succederebbe se la navigabilità interna non dovesse funzionare?
  • Se un link risultasse errato?
  • Se le informazioni, una mail o un numero di telefono fossero sbagliati?
  • Che idea di valore del nostro Brand costruiremmo nella testa del nostro Cliente?
  • Concluderebbe un acquisto o una prenotazione?

Il debug rappresenta, quindi, un passaggio fondamentale di un sito di successo e delle attività di monitoraggio delle performance, per questo il METODO Engine Lab prevede due diversi debug per ogni progetto prima della sua messa online e un ulteriore debug mirato all'interno del servizio di Consulenza Web Marketing Dedicata.

Engine Lab

Gabriele Amato

Il mio obiettivo è risolvere problemi relativi a PHP, JavaScript e SQL, nonché sviluppare nuove soluzioni in queste aree. Ho un vivo interesse per la fisica teorica e l'ambiente marino.

Categorie

Ultimi Articoli

Close menu